Quote:
Originariamente inviata da Luponero
"misero ABS e 2 valvole per cilindro"? Sicuro?
Guardandole è l'esatto contrario, la K (che mi piace molto) sembra avere 10 anni in più!
|
Non voglio sminuire un prodotto eccellente e considero Honda IL produttore di moto. Tuttavia mi pare che con il progetto VFR siano arrivati "lunghi", non so per quali vincoli imposti. Ci hanno ingolosito per mesi con il cambio a doppia frizione e con la promessa di una moto "emozionale". E invece ci si ritrova con una moto che pesa di più della media (ok, per honda questo è quasi un marchio di fabbrica), leggermente meno potente (machissene, mica dobbiamo fare i temponi con una tourer), con meno serbatorio (pazienza), minore spunto e grinta ai bassi (ok, sicuramente è più piacevole così per andare a spasso) ma soprattutto spoglia di accessori.
Per una cifra non molto superiore a quella con cui avrei comprato la VFR, la K ha in più ASC, elettrocambio, pressione pneumatici, ESA .... continuo ??
Sui consumi non ho dati certi, ma la aspetto al varco delle prime prove strumentali serie. Io ho terminato il rodaggio con una media di 5,7 Lt/100 Km ... non male.
Inutile sottolineare il fatto che il V4 sia di una classe superiore ad un 4L e l'ingegnerizzazione del tutto sia più raffinata su Honda.
Sulle sensazioni di guida mi sono già espresso.