Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
evviva l'obiettività.
|
Grazie! ma non sono stato molto obbiettivo perchè per me in questo caso non si può.
O cercato invece di essere realista.
Meno sportiva del k ma meno turistica della kgt, inquadrato
quindi il suo segmento (sono parole tue)
Quindi la k è più sportiva del vufer, giusto?
La vufer è meno turistica del kgt , giusto?
Allora la vufer fa parte di un nuovo segmento, o no!
Il cliente vufer non compra la k perchè troppo sportiva e non compra la kgt perchè troppo turistica e fino a quì penso che siamo d'accordo! credo!
Mentre per i pregi della vufer che tu hai elencato, sono effettivamente reali e li ho riscontrati anche io quando la provai, ma sono pregi che stanno benissimo su quella moto, non sul k, proprio perchè il k è una moto più sportiva.
Guarda che stò dicendo queste cose perchè penso veramente che sia così, non perchè voglio avere ragione, che sia chiaro!
A me, se non piacesse il k perchè troppo sportiva comprerei sicuramente il vufer, nel suo segmento è una gran moto e non comprerei la kgt perchè per me è troppo turistica......... e non è una battuta.
Non sò se riesco a farmi capire....................................
Un esempio, magari stupido ma forse rende bene il concetto:
La ducati 1098 o altre, hanno la frizione che fà quel rumore particolare che su una moto così "gnorante"e sportiva ci stà bene, magari non ha tutti piace, ma hai ducatisti sentire quel rumore gli fa venire la pelle d'oca dal piacere.
Bene! pensa lo stesso rumore su una rt o su una r1200r piuttosto che su una goldwing,...... farebbe vomitare e nessuno le comprerebbe.
Perchè?
Perchè ci sono tanti modi di amare la moto, c'è chi l'ama perchè fa tanto casino e chi invece perchè nemmeno sente girare motore, chi gli piace prendere tutta l'aria addosso e chi invece (come ho visto io) va in autostrada su una goldwing a 130 orari con il sigaro acceso tra le dita e le braccia conserte.
Per essere obbiettivi, bisogna fare il paragone tra moto dello stesso segmento, s1000rr e gsxr1000 per esempio, altrimenti bisogna essere realistici non obbiettivi, almeno credo!


Io scrivo esattamente come parlo e nel parlare sono estremamente diretto, prendo e dò immediatamente confidenza, forse troppo, di conseguenza molte volte vengo frainteso e per questo me ne scuso.
Sono pirla così che ci posso fare


Spero di essere riuscito a farmi capire e sopratutto a far capire, per esempio, che se sul k si prende più aria che sul vufer non è detto a priori che sia un difetto.