Ripeto testualmente quanto ho scritto pochi giorni fa in un altro 3d.
Nel mio viaggio in Nord Europa avevo risolto così (molto artigianale, ma funzionante):
sotto il portapacchi ho fissato dei nastri (tipo tapparelle) con asole rivettate su cui agganciare la rete elastica;
poi due nastri a cricca per dare maggior stabilità al carico;
la cosa ha funzionato, anche se qualche leggero segno dovuto ai movimenti del carico è rimasto: sarebbe bastato (a pensarci prima.......) incollare una protezione adesiva sopra al top case.
Comunque la cosa era diventata comodissima, perchè le spese alimentari non creavano più problemi di stoccaggio: sotto la rete ci sta una infinità di cose........
La borsa é una sacca impermeabile da barca (quelle con la chiusura che si arrotola) presa alla Decathlon a buon prezzo: non è entrata una goccia d'acqua (e in 25 giorni in Scandinavia, Russia e Repubbliche Baltiche la mia parte di pioggia l'ho presa.............)