Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2010, 16:46   #2
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Ora ho quasi la certezza che chi scrive le prove su Inmoto è un decerebrato.
Le mie considerazioni:

1) in merito alla velocità, leggendo che "...l'ADV non sembra penalizzata dalle tozze esporgenti borse..." , si evince che hanno effettuato i rilevamenti strumentali con le borse montate!!!!! Sono dei geni!

Questa però mi sembra più grave:

2) Per il Gs la velocità massima è di 193 Km/ effettivi, pari a 198 Km/ indicati. Fin qui nulla da dire (se non il fatto che io stesso, in due + borse cariche + passeggero ho visto i 197 da GPS ad oltre 210 indicatisul meno potente MY09).

Subito dopo vi è il paragrafo dello scarto al tachimetro: per il GS a 200 Km/h indicati corrispondono 195 km/h effettivi: come hanno fatto questa verifica, considerando che a 195 effettivi il GS non ci arriva (hanno scritto prima che la velocità max è di soli 193) ???

Probabilmente è sbagliato il mio ragionamento, aiutatemi a capire!

3) Aggiungo ora la terza perla!
Qui si parla di coppia e potenza. Da intendersi come valori fine a se stessi e non come riprsa o accelerazione. Leggo: "... come per la potenza, pure in termini di coppia prevale la GS (sulla RT) forse aiutata dalla specifica rapportatura..."
Cosa minchia c'entra la "specifica rapportatura" con la misurazione del valore di coppia massima????
Potrei capire se si parlasse di ripresa o accelerazione.... ma qui proprio no!

Quelllo che scrive questa rivista lo prendo con beneficio di inventario...

Ultima modifica di romargi; 20-04-2010 a 17:54
romargi non è in linea   Rispondi quotando