Ciao Paolo,
non sto dicendo che ci si deve far montare treni vecchi (sarebbe da sciocchi). Sto dicendo che, per gomme in esercizio, non è l'anzianità il fattore che è preponderante per il loro decadimento, viste le durate studiate dalle Case.
Come in tutte le cose che si comprano (dagli pneumatici alle sigarette), bisogna SEMPRE pretendere che le gomme montate siano il più fresche possibile, e mi compiaccio con te ed il tuo gommista che si dimostra molto preciso ed onesto (avercene!).
Come dici tu, però, il feeling che si perde con la gomma è di solito determinato dal suo consumo, che ne fa perdere la "forma" e che quindi rendere meno "tonda" la guida della moto. Ma sono anche altri i fattori che determinano l'invecchiamento dello pneumatico: vibrazioni, eccessive perdite d'aria, eccetera.
Tutti fattori che non sono dipendenti dalla loro longevità.
Come ho detto prima, non c'è nessuna polemica nei miei interventi. Solo che, secondo me, bisogna guardare altro in una gomma, per poterne determinare la necessaria sostituzione.
Buona strada!