Discussione: Caschi Modulari
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2010, 16:30   #2
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marren Visualizza il messaggio
guarda non ricordo di preciso dove l'ho letto, rivista di settore questo mese, ma il polistirolo risente della temperatura e della pulizia molto di più della calotta esterna (fibra o termoplastico che sia). il polistirolo purtroppo non è intercambiabile (o se lo fosse forse non ci sarebbe mercato come pezzo di ricambio). Inoltre le colle tendono a distruggerne i legami chimici con rischi per la tenuta.

Comunque è noto un decadimento della struttura dei caschi dovuta principalmente all'uso.
Io sapevo che i caschi in termoplastica avevano una scadenza assegnata in fase di produzione. Non per la fibra. La cosa che mi insospettisce è che, se il degrado dello strato di polistirolo potenzialmente riduce le prestazioni di un casco fino a comprometterne la sicurezza, non viene assegnata una scadenza.

Esistono collanti che mantengono ragionevolemnte inalterate le loro caratterische per diversi anni, anche in condizioni di stress termico e meccanico. Gli stress di un casco, fatto salvo il caso di urto, non sono poi così eccessivi.

Che tu sappia esistono evidenze prodotte su test eseguiti su caschi invecchiati?

Ho appena comprato due caschi nuovi e mi pare incredibile che possano durare anche solo tre anni. Ho un Arai Quantum di otto anni che all'apparenza sembra buono.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando