Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2010, 23:59   #29
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casta Visualizza il messaggio
VISTO CHE SIAMO SULL'ARGOMENTO...
... chiedo lumi: 'R' CHE SIGNIFICA ??

ad esempio, nella moto r 1150 r : chevvordì 'R' e ancora 'R' ??
scusate l'ingoranza bovina ... !!!
Ho trovate questa miniguida:
Lo schema tipico utilizzato dalla casa tedesca su molti modelli è il seguente:
Tipo motore+Cilindrata+Uso
Esempio:
R 1200 GS
K 1200 R

La prima lettera indica il tipo di motore
R indica i modelli Boxer cioè dotati del tipico motore progettato da Max Friz negli anni '30 in cui i cilindri sono contrapposti.
Bielle e pistoni fanno un movimento di va e vieni come i pugni di un pugile che in tedesco si dice appunto boxer.

K indica i modelli con motore tre o quattro cilindri disposti in linea
F indica i motori monocilindrici

GS per la casa tedesca è abbreviazione di Gelaende Strasse (strada sterrata) mette appunto in evidenza l'intento del progetto e la capacità di queste moto di "cavarsela bene" in ambienti fuori strada.

Altre sigle:
S = Sport o Scarver o Strasse
CS =Classic Sport
GS = Gelande Strasse
GT = Grand Tourism
LT - Luxus Tourer
R = Reise (Reise=Viaggio)
RS = Reise Sport
RT = Reise Tourer
ST = Sport Tourer
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando