E bravo Fox

questa è maturità motociclistica, o meglio stradale in genere


Se posso dir la mia il sorpasso in moto è generalmente più facile e più sicuro per tre motivi fondamentali: 1 ingombro, 2 ripresa del mezzo, 3 frenata del mezzo.
Però quello che fa la differenza vera è la testa del conducente

Non mi pare che ci sia nulla di criticabile nel comportamento di IlMaglio, e che diamine altrimenti che andiamo in moto a fare, per accodarci ai camper su per i tornanti delle dolomiti?????
Il problema serio, se non drammatico, è che da ormai una decina d'anni abbondanti (in concomitanza con il boom del mercato delle due ruote) che per strada girano troppi elementi assolutamente pericolosissimi, direi letali, delle vere e proprie mine vaganti che non hanno il minimo senso del pericolo insito nella guida su strada, accompagnato da una profonda maleducazione che li porta ad eseguire manovre suicide a ripetizione.
Io porto la mia esperienza, e vi assicuro che nel percorrere la feltrina (da Feltre a Treviso) o l'agordina la domenica a qualsiasi ora è possibile assistere a delle follie impensabili da mente sana. Più di una volta mi è capitato di essere affiancato sulla mia autovettura in piena curva cieca da uno o più motociclisti (solitamente dotati di supersportiva da 170 cv) in sorpasso in piena corsia opposta senza che avessero la minima possibilità di sapere cosa sopraggiungeva dall'altro senso di marcia


Poi succede sempre più spesso che ci siano dei frontali tra due moto in curva!
Ma che c'ha in testa sta gente le scimmie urlatrici??????