Discussione: Il sorpasso e la curva
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2010, 20:52   #1
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.349
predefinito Il sorpasso e la curva

Non è la prima volta: anche recentemente (ieri e una quindicina di giorni fa) sono stato garbatamente rimproverato, diciamo così, per un mio sorpasso apparso azzardato. Sorpassi, naturalmente, avvenuti su strada tortuosa, in prossimità di curva.

Ho fatto sempre così, in talune circostanze. Anche in auto. Ricordo una volta, in una stradina verso Assisi, con la famiglia, stavo dietro da un pezzo a non so quale bradipissimo mezzo. Piccolo rettilineo, macchina che si vede in senso contrario. Scalo la marcia e apro tutto il gas della rimpiantissima Alfa 75 TS: sorpasso perfetto, preciso, direi .... Ma la moglie ... e pure la macchina che veniva in senso opposto mi ha abbagliato.

La questione è che non sopporto due categorie di veicoli: quelli che ostacolano il mio tipo di guida e la mia andatura, che è "corretta". Quelli che ostacolano la mia visuale. Li sorpasso appena posso.

Non faccio azzardi, al buio: calcolo tutto, anche il possibile rientro, e in particolare il tipo di curva che spesso ho davanti. Per capire a quale velocità massima un veicolo possa sbucare da essa (e quindi quanto "tempo minimo" ho per superare e rientrare prima della curva). Naturalmente, conta assai essere consapevoli della potenza disponibile del motore e in particolare della "coppia" in basso del boxer ..

Ovvia la replica: puoi sbagliare i "calcoli". In particolare proprio quello relativo alla possibilità e alla velocità di un veicolo che sbuchi dalla curva.

Vero. Ma ci sto molto attento e - dentro di me - penso in verità che corrano più rischi coloro che sistematìcamente tagliano tutto le curve, magari al limite della mezzeria, senza una valutazione molto attenta della velocità massima che può avere il veicolo che percorra quella curva in senso inverso. Insomma, nelle curve "ordinarie", a me sembra di esser più prudente di altri: "taglio" solo con adeguatissima visibilità. Anche perchè, in curva, non ho la possibilità di rientrare, nè di frenare.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS

Ultima modifica di IlMaglio; 15-04-2010 a 21:04
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando