Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2010, 15:48   #9
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

guarda che 3 settimane (3) in Islanda ti rompi i coglioni.

ho idea che due piene siano il massimo sopportabile.
per ragioni molto semplici, ripetitività del paesaggio (meraviglioso per carità, ma ripetitivo) tempo di merda e, effettivamente, scarsità di mete.

Lo sprengisandur in due giorni si fa, il Kjolur anche, la terza pista (se intendi quella che arriva all'Askja e poi taglia verso il Landmannalauggar) la vedo dura coi bicilindrici.
Il Landmannalauggar due giorni al massimo, la penisola nord-occidentale è asfaltata: poco tempo.

In due settimane, con super calma, io mi sono fatto: cascatone a nord (non ricordo i nomi) Askja, Sprengisandur, Landmannalauggar, Kjolur (in ordine diverso).
Quando dico super calma intendo che 4 giorni li ho passati fermo a riposare.

Quindi si (in effetti più che un post è un ragionamento in evoluzione... ) probabilmente se ti vuoi fare anche la parte occidentale, senza correre, tre settimane ti servono.
Ma tre settimane in Islanda: valgono la pena?
Potendo disporre di 3 settimane (oro) la prima cosa che ti viene in mente è l'Islanda?

perchè ho scritto questo post?
cosa ci faccio qui?
cosa sono queste voci?
aiuto! aiuto! andate via!!!!
liz non è in linea   Rispondi quotando