per prima cosa propongo un bell'esamino di ammissione al forum. Retroattivo si intende.
Parrebbe ovvio che i costi di mantenimento del forum debbano essere in qualche modo coperti, quindi la questione giustamente si pone.
Far pagare una tassa comporterebbe anche una componente legale da non sottovalutare. Se sono
obbligato a pagare una tassa vuol dire che si tratta di un'erogazione di servizio. Se la stessa e` facoltativa trattasi di donazione che non comporta automaticamente la fruizione di alcunche`. Come minimo ci si dovrebbe parare le chiappe con un regolamento che tenga in debito conto l'aspetto legale e ci si esporrebbe a possibili litigi.
Senza ombra di dubbio QdE e` appetibile quale piattaforma pubblicitaria. Una stanza dove vi fosse della pubblicita` mirata -magari divisa per prodotti- sarebbe certamente molto visitata e genererebbe traffico e business non indifferente per le aziende.
La possibilita` di poter dare un voto ai fornitori sarebbe un plus, sia per i clienti che per le aziende che vedrebbero ricompensata l'offerta di prodotti/servizi/prezzi interessanti.
Ovviamente chi volesse lamentarsi di un determinato fornitore lo dovrebbe fare con le dovute maniere ed i moderatori sarebbero tenuti a vigilare in questo senso, come d'altronde gia` previsto dal regolamento in vigore.
Sulla serieta`, il linguaggio ed in generale il rispetto per gli altri non penso che una tassa avrebbe un qualsivoglia effetto. Questo aspetto e` nelle mani dei moderatori che per il momento sono di vedute MOLTO ampie.
D'altra parte a chi questo non conviene e` data facolta` di cancellare l'adesione al forum.
In ogni caso parrebbe sensato esonerare dall'obolo i poveri extracomunitari, in particolar modo quelli posti a nord della penisola.