Ciao,
alcuni problemi che riporti li ho segnalati anche io nella mia 1200 GS presa ad ottobre 2009 e tagliandata un paio di mesi fa.Ti riporto cosa mi hanno detto a Modena:
Hanno "azzerato" da centralina (non so cosa) e mi dice che se va avanti sempre male sarà necessario cambiare il sensore nel serbatoio.a me scazza tutte l' autonomia e anche il livello a barrette fa pietà
è il grasso che hanno dato per il paraolio dello stelo che diventa liquido e lascia quei residui che sembrano perdite.Hanno pulito lo stelo e basta,se poi perde ancora cambieranno il paraolio
rumore di ferraglia colpa dei residui nel motore?Ma ha mai visto i residui del motore il tuo concessionario?cosa pensa che siano,dei pezzi di ferro? I residui del rodaggio sono molto simili a limatura di ferro che assolutamente non producono rumore di ferraglia,su questo puoi starne sicuro.Poi non so come sia il blocco motore dentro,ma nelle automobili mettono piccoli magneti all'interno del monoblocco che attirano i residui di limatura senza provocare ulteriori danni.sulle BMW d'epoca c'è un magnete addirittura nel tappo inferiore di cambio e motore.
il ticchettio delle teste non è ticchettio delle teste ma il rumore dell'iniettore posto sul corpo farfallato.al minimo è molto presente ma non è un problema.ma non sono le teste.
a suo tempo sul gs 2007 mi fecero un richiamo per la mappatura della centralina per i vuoti che dici tu,che a suo tempo erano verso i 4000.chissà che anche qui non abbiano infilato qualcosa di storto nelle mappature della centralina,avendo aggiuto la valvolina "miracolosa" allo scarico sicuro sarà cambiato qualcosa anche a livello di mappa
ciao