Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2010, 22:34   #316
DonSaro69
Mukkista doc
 
L'avatar di DonSaro69
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
predefinito

In alcune occasioni ho approfittato del ritardo della notifica dell'accertamento di violazione, ho opposto ricorso al Giudice di Pace ed ho vinto il ricorso ...

L'art. 201, comma 1 del Codice della Strada recita che qualora non possa essere immediatamente contestata la violazione, il verbale con gli estremi precisi e dettagliati della violazione stessa ed i motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro 150 giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore.

Ai sensi dell'art. 201, comma 5 del C.d.S. l'obbligo a pagare la somma dovuta per la violazione, a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria, si estingue nei confronti del soggetto a cui la sanzione non sia stata effettuata nel termine dei 150 giorni previsti dall'art. 201, comma 1 C.d.S.

Pertanto, come accolto dai Giudici di Pace ai quali è gravato di decidere sulle motivazioni dei miei ricorsi, i termini dei 150 giorni decorrono dal giorno di verbalizzazione dell'infrazione e fino alla "notifica al trasgressore" che, per quanto mi riguarda e come accolto in giudizio, è quando il trasgessore entra in possesso del "piego" o notifica dell'accertamento d'infrazione.

IMHO
__________________
... fino all'ultima goccia!

R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
DonSaro69 non è in linea