Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Non per beneficenza ma per correre in SBK ne deve produrre e vendere un certo numero ...
|
Per essere precisi basta produrle. Le metti in uno stanzone e chiami gli ispettori della federazione: loro le contano e se sono quelle che devono essere ti danno l'omologazione. Stop. Hai mai visto una Petronas FP1 per strada?
Quanto al prezzo di vendita, è ovvio che sia stato volutamente tenuto su per giù al livello della concorrenza, proprio per non fare la moto per beneficienza. E' una bella moto, fatta bene ma senza particolari finezze che invece sono riservate alla HP2.
Tutto quel carbonio ha sicuramente un certo costo, specialmente se pensiamo che il codone è portante e ha quindi richiesto un minimo investimento anche progettuale. Aggiungiamoci ninnoli come le pedane e la piastra di sterzo ricavati dal pieno e una bella componentistica... e il prezzo sale irrimediabilmente. Ma provate a vedere cosa costa e come è fatta una Ducati S e fate il paragone con quella... sia prendendo in esame la HP2 che la S1000. Io dico che non c'è da lamentarsi di nessuna delle due.