Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2010, 18:08   #312
BruTeo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BruTeo
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 30
predefinito

ho trovato alcune info in rete ma sono alquanto discordanti, non so se per la data di redazione o per le effettive conoscenze degli autori:
"A tale proposito di ricorda che la Corte Costituzionale, con sentenza n.198/96, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il comma 1 dell'art.201 C.d.S. nella parte in cui, nell'ipotesi di identificazione dell'effettivo trasgressore o degli altri responsabili avvenuta successivamente alla commissione della violazione, fa decorrere il termine di centocinquanta giorni per la notifica della contestazione dalla data dell'avvenuta identificazione, anziché dalla data in cui risulta dai pubblici registri l'intestazione o le altre qualifiche dei soggetti responsabili o comunque dalla data in cui la pubblica amministrazione è posta in grado di provvedere alla identificazione; in pratica i centocinquanta giorni per la notifica decorrono dalla data dell'accertamento dell'infrazione, a meno che l'iscrizione del veicolo nei pubblici registri non sia avvenuta, o modificata (aggiornata), successivamente all'accertamento."

Oppure:
"Tale notifica (ovvero, come vedremo piu' avanti, l'invio del verbale) dev'essere fatta entro 150 giorni dall'identificazione di tali soggetti, ovvero -citando l'art.201 comma 1- da quando l'amministrazione e' “posta in grado di provvedere alla loro identificazione” considerando cio' che risulta al PRA o all'archivio nazionale dei veicoli.
E' quindi chiaro che il giorno da cui partire col conteggio dei 150 giorni non e' facile da stabilire perche' puo' variare da caso a caso, e non e' pertanto possibile standardizzare ne' le regole ne' i possibili ricorsi riguardanti questo delicato punto."
__________________
NO PAIN... NO GAIN!

"La bocca del cieco recita. Il saggio pratica..."
BruTeo non è in linea