Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2010, 16:17   #306
BruTeo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BruTeo
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Mestre (VE)
predefinito HELP !!! violazione notificata dopo i 150 gg. Chi ne sa veramente?

Grazie in anticipo a quelle anime pie che mi daranno una risposta.

Come molti utenti di questo forum, anch'io mi pregio di avere sulla "coscienza"
alcune multe. Fin'ora tutte pagate senza battere ciglio.

Giovedì 8/4 mi ritrovo la letterina verde (multa per passaggio su ZTL). E' banale dire che non mi ero accorto del cartello.

All'apertura della raccomandata scopro che la data dell'infrazione è del 7/11/2009. un bel po' di tempo fa. Circa 150 gg.

Mii risulta esserci un articolo del C.d.S. che indica appunto nei 150 gg. il termine massimo per la notifica delle violazioni.
A questo proposito ci sono un paio di domande a cui cerco risposta:
  1. da quando si contano i 150 gg. Dalla data dell'infrazione o dalla data in cui l'amministrazione acquisisce i dati dell'intestatario?
  2. sono giorni da calcolare effettivamente (verificati col calendario alla mano) o si fa una media, e quindi 5 mesi (30 gg. x 5 mesi)?
  3. Dovessi avere ragione nello sforamento dei giorni, come segnalo la mia intenzione a non pagare la multa (non pago e basta, faccio ricorso, telefono all P. Municipale?
Chi è in grado di ragguagliarmi dettagliatamente in materia?

P.S. scusate se sono stato prolisso, ma vorrei risposte certe e quindi le domande sono dettagliate.

Grazie. Matteo B.
__________________
NO PAIN... NO GAIN!

"La bocca del cieco recita. Il saggio pratica..."
BruTeo non è in linea