Quote:
Originariamente inviata da vigliac
venite, lo so.....ma so che se una volta venite con noi, almeno a TAVOLA, non ve ne pentirete, sicuro, non ve ne pentirete.
Ciao belli
|
Verissimo...

Stefano,se mi permetti un consiglio;posta stà cosa nel forum pistaiolini

e fai capire quanto sia importante ciò che si apprende nellla guida in off-road ANCHE PER CHI LA MOTO LA USA SOLO SU ASFALTO!è quello il messaggio che devi dare

altrimenti sembra che le iniziative di approcio e miglioramento guida in fuoristrada servano solo a degli invasati come Omega

.In tutta franchezza devo ammettere che tra una tirata sui p.ssi alpini e una smaialata preferisco ancora i primi,ciò nn toglie che in passato(2002) ho avuto la fortuna di farmi una settimana di corso Off-Road in Umbria,ho appreso molto e mi sono divertito ho fatto dei voli come mai fatti in vita mia(usavo un buon vecchio 360EXC

e protezioni adeguate n.d.r)ma il bello di questo è che anche dopo le cadute me la ridevo nella polvere

questo è il bello del fuoristrada PER TUTTI anche per chi nn crede di dover mai più rimettere le ruote in Off.La gestione della moto in ingresso e uscita di curva "al paletto"è già da sola una ottima base per capire come padroneggiare QUALSIASI moto ,per nn parlare del gestire la stessa con i piedi(!!)e le cosce che agiscono rispettivamente su pedane e serbatoio della moto.
Tutto li'...mi è spiaciuto nn poterci essere domenica,ma in franchezza è una fase che ho già pienamente vissuto in una intera settimana di corso teorico/pratico in una località che già da sè invoglia a mollare la moto da strada e a farsi un semplice mono(Le colline intorno a Todi

).
Non ho più inforcato una moto da fuoristrada "vera"come la buona vecchia fantastica EXC,ma posso garantire a chiunque che andare in moto anche su strada dopo un corso in fuoristrada è senz'altro diverso.
Buona continuazione...nn è detto che alla prox abbia IL TEMPO(e la GS assicurata

)per farmi un giro in qualche corso "fase2"