A me ha impressionato ma in positivo.
Con la mappatura Urban é a prova di imbecille, traction control e 100cv morbidi va meno del boxer. Infatti tolta subito.
Con quella Touring mi sono trovato bene, tiro del boxer con la piccola differenza che tira veramente forte senza buchi e dopo i 6000 giri prende il volo fino a oltre 9000.
La Sport é invece cattiva, sotto i 3000 diventa anche un po' scorbutico e scalcia. Un vero motore Ducati insomma.
Enduro neanche provata.
La questione secondo me invece va posta in termini diversi: premesso che credo compriamo una moto prima di tutto per l'estetica (alrimenti saremmo tutti con le cb guardando al rapporto prezzo/prestazioni) e che per me la Multi oggi é l'enduro stradale più bella in circolazione, e ciò basta per farmela comprare finanze permettendo.
Detto ciò la domanda é: visto lo stato delle strade e il livello del traffico e dei controlli, perché avere 170cv sotto il culo quando posso fare le stesse cose con più relax (e magari divertendomi anche di più) con un vecchio boxer?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|