Discussione: Provata la R1200R
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2010, 13:48   #1
SirJon
Mukkista
 
L'avatar di SirJon
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
predefinito Provata la R1200R

Bene, venerdì il mio concessionario mi ha chiamato per dirmi che potevo provare la R1200R e, finalmente, nel pomeriggio mi sono presentato senza indugio e per circa mezzora ho dato sfogo a tutti i pensieri accumulati dalla scimmia in sella all'oggetto.
Avevo già sollecitato in un 3d le sensazioni di chi proveniva dalla R1150R ed in generale i riscontri, che conoscete benissimo, dicevano in sintesi:

"non ci sono paragoni" e, "se la provi, la compri".

Allora, premettendo che sono stato e sono innamorato della 1150 per tutti i suoi aspetti che non starò qui a ripetere, in effetti, non ci sono paragoni.

Comincio con una semplice considerazione di carattere generale:
La incredibile sensazione di confidenza che ho avuto dai primi metri percorsi.

La moto è leggera. Sono solo 20kg in meno ma si sentono tutti.
Guidabilità eccezionale a tutte le andature, anche a bassa velocità:
ho provato delle inversioni a U strette proprio per vedere il comportamento
rispetto alla 1150. La differenza è marcata.
Mi sono infilato nel traffico senza il minimo problema anzi, con più confidenza.

Gli innesti del cambio sono, a mio avviso, più precisi e meno rumorosi.
Frizione ok, freni abbastanza modulabili (non ho verificato problemi di
eccessivo intervento a bassa velocità di cui avevo letto). Ho dovuto fare un
intervento deciso in piega per un idiota che non ha dato la precedenza ad una
rotonda e la moto non ha "fatto una piega" (modello senza ABS).

Motore: siamo su un altro pianeta.
1a, 2a, 3a non sembra nemmeno un boxer da tanto è fluido. Effetto cardano nei cambi marcia praticamente inesistente. Nel passaggio 1a, 2a non si sente più quel fastidioso impuntamento delle inerzie del cardano.
Il tiro è strepitoso. I cavalli in più si sentono tutti e vengono fuori in modo
delizioso. Martedì ho provato il nuovo Multistrada 1200 e devo dire che,
nonostante i 150cv e quindi un tiro notevole, il boxer 1200 ha una personalità
direi quasi raffinata in confronto. Inoltre, è decisamente silenzioso.
Anche la coppia in più si sente, si può aprire nei rapporti alti senza indugi.
Vibrazioni, ci sono, sopra i 5000 giri ma dovrei provarla in autostrada. Anche
qui, comunque, una cosa diversa rispetto al 1150.

Inutile dire che La moto scende in piega molto velocemente. Con quella confidenza di cui parlavo prima. La tenuta è ottima. Il solito assetto da telelever. Confortevole anche se non posso dire niente della sella standard vista la breve prova ma, sentivo comunque l'appoggio all'interno cosce più marcato e quindi credo più scomodo Posizione di guida ottima, io sono 1,80.

La moto provata non aveva cupolino e devo dire che, fino a 130 non ho
riscontrato problemi particolari rispetto al cupolino touring del 1150 che mi
porta un sacco di turbolenze sul casco.

IMHO, le finiture, francamente non mi sembrano così "plasticose" ma allineate
ai prodotti BMW. Sarà che io vengo dalla R1150R ma la Multistrada 1200 mi è sembrata un "giocattolino" in confronto (14.900€ la base).

Difetti:
il serbatoio al minimo vibra parecchio.
Non mi viene in mente altro.

Ovviamente le caratteristiche estetiche sono soggettive e quindi, ognuno per sè.

Conclusioni:
per cominciare, e per tutti quelli che hanno pensieri sull'argomento, cito la firma di un membro del forum R1150R.net e cioè:

WARNING: TEST RIDING THE R1200R IS HAZARDOUS TO YOUR FINANCES

Letteralmente: provare la R1200R è pericoloso per le vostre finanze.

Niente di più vero. Sceso dalla moto ho speso la successiva mezzora per definire il tutto con il concessionario al quale darò conferma lunedì pomeriggio per il ritiro di una R1200R nera entro i prossimi 10 giorni. c/c al

Chiedo scusa per averla fatta un po' lunga ma spero sia di aiuto a quanti come me hanno dei pensieri sulla materia.
__________________
R1250GS light white 2021
SirJon non è in linea   Rispondi quotando