Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2010, 01:26   #13
mclod
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mclod
 
Registrato dal: 10 Sep 2006
ubicazione: Itinerante
Messaggi: 197
predefinito

Mi permetto di riassumere il tutto:

- il venditore va al PRA della sua città con marca da bollo da 14,62 e senza spendere altro si vede autenticare la firma di vendita a XXX... è importante avere i dati dell'acquirente

- manda tutta la documentazione all'acquirente (meglio con corriere, non è il caso di perdere CdP e libretto originale!) che ha tempo (ti è stato detto sopra quanti giorni ) per andare al PRA della sua città, fare richiesta della variazione dei dati sul libretto ed avere nel giro di 10 min il tagliando da applicare al libretto ed il nuovo CdP a suo nome (pagando direttamente lui quello che è dovuto per il passaggio, esclusa la marca da bollo di cui sopra, al PRA della sua città)


Ovviamente, come ti hanno detto, ci vuole molta fiducia reciproca: il venditore non deve sbagliare i dati del comporatore nel CdP, il compratore deve pagare il venditore e deve registrare il passaggio al suo PRA nei tempi previsti.

Io ho venduto così e non ho mai avuto problemi... lasciate stare le Agenzie: perdete mezz'ora al PRA, chiamate il corriere e quello che avrete risparmiato spendetevelo in benzina e cibo... od altro.

Ciao a tutti
Claudio
__________________
R 1300 RT + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
mclod non è in linea   Rispondi quotando