Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2010, 16:23   #1
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito So che non sono il primo ...

... a provare la Stelvio ma qualche impressione ve la scrivo lo stesso. Al massimo saltate il thread a piè pari.

Dunque: premesso che di moto capisco molto poco e che avrei quasi deciso di passare da una ST ad un' Enduro, ecco che una delle papabili sarebbe la Stelvio NTX, anche perchè vi sono in giro offerte piuttosto invitanti: 13.300 euro, unico optional "necessario" le manopole riscaldate, il resto è di serie, comprese le due borse nere alu laterali ed i faretti addizionali.

Non faccio paragoni diretti col GS1200, che ho provato per una mezz'oretta un paio di mesi fa, troppo poco.

Ho provato la 4V normale, che ha meno accessori ed una gomma posteriore da 180 (mi pare), contro la 150 dell' NTX.

L'esemplare in prova aveva percorso 130 Km, quindi mi attendevo un motore decisamente "imballato".

Malgrado ciò, è un piacere guidarla. Ci sono meno vibrazioni di quanto mi aspettassi e quelle che si sentono sono a frequenza piuttosto bassa e quindi non fastidiosa, a mio parere.
Ci si ritrova ad avere superato i 100 Kmh, in città, senza rendersene conto.
Riprende in seconda già da 1500 giri e dopo i 4500/5000 tira che è una libidine.
Uno strappetto in Tangenziale a 190 ha evidenziato ottima stabilità malgrado l'assenza dell'ammortizzatore di sterzo e buona protezione del parabrezza, per l'occasione alzato al massimo. In confronto alla mia ST pare quasi di andare in scooter ... quasi, per fortuna, altrimenti faceva la fine dell' RT 1200.

Notevole la sensazione di sicurezza che si prova sia sul dritto che in curva. La moto scende bene in piega e mantiene la traiettoria senza bisogno di correzioni.

La sella è molto intelligente: rivestita in superficie da un materiale antiscivolo molto efficace e conformata molto bene. La parte più avanzata è molto stretta e permette un buon appoggio a terra anche a me, che sono 1,75. Essendo lunga, è facile spostarsi più indietro durante la marcia e sfruttare la seduta più consistente.

Boh, cosa dire? Mi sono divertito un sacco, in città e fuori e l'ora di prova è volata. Sono un po' perplesso per la vista di prospetto, con quell'espressione che ricorda una mosca ma per il resto mi è piaciuta molto.
Dissento da coloro che scrivono che in Guzzi non sanno più fare le moto.

Io ci faccio un pensierino. Il GS mi piace di più ma a parità di accessori costa circa 5000 euro in più.
__________________
www.audio-activity.com

Ultima modifica di drummer62; 09-04-2010 a 16:25
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando