Del mio GS1200 my08
Da gennaio ho il GS1200std my2008, 16k km originali,tagliandato a 8k, tutto originale se no lo scarico Remus.. Vengo da un ADV1150 con 78k km.
Il 1200 per certi aspetti è sicuramente avanti al 1150 ma per altri versi a mio giudizio non ci siamo e più precisamente quello che noto è quanto segue:
Temperatura di esercizio
Quest’inverno e ancora adesso fa molta fatica ad arrivare alla temperatura di esercizio, la centralina mantiene il motore ad un regime di giri abbastanza alto (sopra i 1.500) e nella marcia in città non è facile gestirla, bisogna lavorare tantissimo di frizione
Erogazione.
Sotto i 3000giri fa abbastanza fatica a tenere le marce alte (diciamo dalla 3 in su), tentenna, saltella. Passato questo regime (è come se quasi ci fosse un tappo) la moto sale molto bene e anche senza tirare le marce la coppia è molto buona e si sale di regime molto bene.Volendo tirare invece le marce si arriva in un attimo ai 8000 e la moto va veramente forte, tutta un’altra cosa rispetto al 1150. Però il tiro, la morbidezza e l’elasticità che aveva il 1150 fino a 3000giri, la mia (per adesso) purtroppo se la scorda.
Altro difetto è il grosso “on-off”. A medie basse velocità (diciamo fino in 3°) la cosa è veramente forte,fastidiosa. Mollando di colpo l’accelleratore (soprattutto a moto “fredda”) la moto s’inchioda, si siede per poi fare un saltello in avanti quando si riapre.
Sospensioni.
Anteriore: delusione incredibile.Fin dai primi km mi sono reso conto di avere una specie di tavola di marmo.Le piccole asperità, i dossi, le buche per non parlare del pavè milanese, sono una vera tortura. L’avantreno trasmette tutto al manubrio e tutte le botte le sento fortissimo sulle braccia e sul collo.La regolazione dell’anteriore non è stato toccato e quindi è come mamma BMW lo ha regolato (credo si a metà delle tacche).Il posteriore va meglio, ho smollato un pochino l’idraulica e copia meglio le asperità assorbendole in maniera soddisfacente. Con questo setting mi trovo bene fuori città, la moto risponde bene e in curve sia veloci che medio veloci, va benissimo. Il problema è in città che quando devo fare un tratto con il pavè mi viene da piangere. Questa rigidità l’ha anche notata la mia fidanzata come passeggero.
Freni
La mia ha la frenata “integrale” quindi con la leva freno sia con l’ant che con il post.
La frenata è veramente molto forte e potente niente da dire ma trovo che sia poco modulabile. Sopratutto nella parte finale , proprio quando ci si sta per fermare (tipo 15-20km/h) la frenata diventa molto scattosa, poco gentile, poco morbida. Quello che percepisco è come se in un punto frena e in un punto no, come se fossero superovalizzati.
A volte mi capita che proprio quando sono praticamente fermo di percepire come se l’ABS si inserisse, sento una piccolissima vibrazione sia alla leva che al pedale del freno
Spero che con il tempo, magari cambiando gli ammortizzatori, facendo il tagliando dei 20k ed abituandomi a questa nuova moto le cose cambino altrimenti…………………niente continuerò a rimpiangere il mio ADV di ghisa.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|