Discussione: provata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2010, 23:02   #6
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Che goduria gente,

pur essendo un estimatore del "bicilindrico" devo ammettere che BMW ha realizzato un gran ferro, per certi aspetti é più facile da condurre questa che ha quasi 200 CV della mia EssE che arriva a malapena a 120.

Stamani io e Mirko ci siamo recati al Mugello, l'inizio non é stato dei migliori, avevo due orari per le prove, uno alle 14.40 e uno alle 16.20 avendolo vinto tra i 90 sorteggiati all'iniziativa.

Ma essendo in "overbooking" si sono rimangiati la parola, a quel punto ho ceduto il turno a Mirko in modo di evitargli di fare la fila con chi non aveva la prenotazione.

Morale della favola, chi non l'aveva ha girato un'ora prima di lui, vogliamo fare i Tedeschi in Italia, ma non abbiamo lo stile Sigh!

Vabbé finito il briefing chiedo di partire con i "verdi" esperti di piste, ma non del Mugello.....................bé almeno una cosa vera l'ho detta, al Mugello non ho mai girato

Una volta dentro, il tester si é dimostrato particolarmente "gagliardo" e ha impostato subito un buon ritmo.

Pur non avendo mai visto la pista, la moto e le gomme devo dire che la moto rispondeva perfettamente ai comandi.

Un motore esagerato, ma privo di "on-off" con una erogazione splendida, una frenata da urlo (su strada mi sà che però sarà esagerata) e un avantreno "granitico" che ti permetteva qualsiasi percorrenza di curva volessi realizzare.

Ottima anche la protezione aerodinamica, e la posizione del manubrio, solo con le gambe non mi sono trovato a meraviglia, non riuscivo a spingere sulle pedane come volevo.

Giro dopo giro il feeling migliorava, e devo ammettere che il Mugello é un bellissimo circuito, con tutti quei curvoni in discesa e scollinamenti, alcuni punti sono veramente da paura.

Peccato solo che all'ultimo giro mentre ero alla caccia dell'apripista ci é scivolato davanti un partecipante, e nella confusione creatasi ho avuto paura di aver perso "l'attimo fuggente" per chiudere la curva.

Ho preferito al volo tirare dritto e fermarmi nella via di fuga, ma non sapevo che ci fossero almeno 20 cm. di ghiaione.

Morale della favola, quando la moto ha finito di "galleggiare" si é piantata di botto, e ingloriosamente mi sono afflosciato sul lato destro.

Giammai che rovinassi la mia nuova amata, gli ho fatto scudo con il mio corpo, inzaccherandomi come un porcello.

Ma almeno a parte una freccia leggermente storta la moto non ha riportato danni.

Una volta estratta a fatica, l'ho riportata ai box, immaginando A) di essermi giocato la chiamata in caso di sostituzione di Xaus B) di prendermi una lavata di capo.

Invece tutti gentili a chiedermi se mi fosso fatto nulla, e a lodare gli spruzzi di fango, posti ad arte sulla carena, che conferivano un che di "anticato"

Bé nella sfiga, mi sono sentito quasi come un pilota ufficiale quando rientra ai Box.

Bello bello, non posso che ringraziare BMW Italia per la bella esperienza.

E ............. ho deciso, con il 1200 EssE al Mugello, non mi faccio vedere, troppo veloce.

Lamps, Stefano.





__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando