Sulla moto mai provato ma penso che sia qualcosa di molto simile a ciò che si utilizza per pneumatici usati in impieghi gravosi (rottami, pietrisco, ecc...).
Ho lavorato 11 anni nel settore movimento terra e ho visto utilizzare questo genere di prodotti: viene iniettato (togliendo la valvola) il liquido nel pneumatico, il pneumatico viene fatto girare in modo da garantire la distribuzione uniforme del liquido che tende a "vulcanizzare" come il silicone. Una volta asciutto si presenta come una pellicola elastica. Quando un corpo estraneo la attraversa questa gli si chiude intorno e non lascia uscire l'aria. Stesso discorso se il corpo estraneo viene rimosso (classico chiodo o vite).
Perchè sia veramente efficace deve avere uno spessore di 2/3mm e di conseguenza un certo peso.
Negli ultimi anni parechcie aziende più o meno serie hanno proposto tali soluzioni con risultati piuttosto difformi per non dire pessimi in qualche caso.
La resa è direttamente proporzionale allo spessore della pellicola interna.
Se poi qualcuno ha inventato qualcosa di nuovo...ben venga. Resto in ascolto.
__________________
Sail fast...live slow...
R1150R '06
Vespa Sprint Veloce '72
|