isango
ti invidio molto, due anni fa ho fatto + o - il tuo giro e il mio cuore è rimasto in quei posti meravigliosi. Premesso che per me l'Irlanda è stata creata subito dopo che la BMW ha creato la moto per farci del mototurismo, ma che ha dimenticato di regolare il tempo atmosferico, il giro che hai studiato è fatto molto bene. Ho solo alcuni consigli da darti. Per me la parte più bella è quella del Commemara e del Donegal e dedicherei più tempo in quelle zone andando a cercare scogliere mozzafiato e spiagge da solcare con la moto durante la bassa marea. Se dovessi tornarci, e ci tornerò senzaltro!!, passerei velocissimo la parte sud, piena di turisti (relativamente a quanto può essere piena l'Irlanda naturalmente!!!) e andrei subito nella zona ovest- nord/ovest dove esiste ancora l'Irlanda così come me la immaginavo, sevaggia, verde e umida. Io ho preso 3 giorni consecutivi di acqua (devastante!) per il resto impagabile cielo blu con cambi di colori repentini. Altra cosa che porto ancora nel cuore sono i B&B e la loro gente, noi ogni tanto prendavamo la prima stradina a dx e cercavamo il primo paesello, ci si tuffava nell'immancabile pub e chiedavamo ai coloratissimi avventori un sistemazione per la notte ... meraviglioso il rapporto con le famiglie ospitanti. Fai bene a dare poco peso a Dublino ... non merita di +! Non incrocierai molte moto ... nei paesini guarderanno la tua moto con grande curiosità. Per concludere il bello dell'Irlanda è perdersi!!!
|