Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2010, 10:23   #23
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Per tornare al VFR V-tec che dire altro!!, è una moto quasi perfetta e rimarrà (ripeto) una delle migliori e preziose moto costruite dalla Honda.
<CUT>
Perchè ne parlo male?
Tanto per iniziare si scrive VTEC (lettere maiuscole senza trattini )

Il motore 800 V4-VTEC ha avuto il disagio di avere differenza di funzionamento a seconda degli esemplari, su alcuni ante 2006 lo scalino di intervento del dispositivo era fastidioso.
Per il resto solo elogi, supera tranquillamente i 150.000 km

Il telaio è una specie di miracolo della tecnica, facile ed intuitivo ma al contempo tremendamente efficacie
Su strada, nelle mani giuste, è un'arma totale

L'unico limite alla sua diffusione è data dai semimanubri, se fosse data la possibilità di mettere una piega larga come opzione originale dalla Casa avrebbero continuato a venderne parecchi

Skito tu hai dei parametri probabilmente falsati dalle circostanze...

Infatti il primo VFR750 aveva come paragoni la Honda CBX ... al cui confronto era un jet (prestazioni e guida).
Il secondo VFR750 (conosciuto come Pro-Arm, l'innovativo monobraccio posteriore) aveva come riferimento la BMW K100 e anche giocava facile...

Io però quelle moto le ho guidate in tempi moderni, scendendo da una e salendo sulle altre.
Ti assicuro che il VTEC è di una dimensione superiore specie nella guida, il motore rimane un 100 CV per scelta "etica" e per di più Euro2 o 3 quindi le prestazioni sono circa quelle del primo 750.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando