Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2010, 09:31   #139
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zeno Visualizza il messaggio
secondo me qui non si tratta di numero di fruitori ma di sovraccarico di inquinamento spesso inutile. Chi vuole visitare il "parco delle dolomiti", tra i più belli del mondo, dovrà ad esempio salire su un bus elettrico o a metano, liberando i passi da una gran quantità di oggetti incompatibili con l'ambiente.

Allo Stelvio chiudono al traffico l'ultima domenica di agosto, per far salire solo a piedi, bici, ski-roll, pattini. Ci sono sempre migliaia e migliaia di persone che si godono tre-quattro ore di salita senza smog e auto che ti fanno il pelo.

Essendo in tanti sarà inevitabile subire delle regolamentazioni nei transiti, almeno in certi giorni della settimana, nel periodo estivo. IMHO
mah... io vedo le strade come patrimonio pubblico ed i valichi come strade che mettono in comunicazione le valli. Mi sembra un'assurdità chiuderli... al limite capisco l'Alpe di Siusi che è una strada che porta lì e basta. L'impressione che ho (bada che ho da sempre casa in trentino conosco posti e gente e ho avuto pure la morosa trentina) è che soprattutto in alto adige le montagne te le vogliono fare vivere a modo loro: o approcciarle in modo elitario riservato ad alpinisti doc, oppure ammirarle dalla veranda di qualche Hotel. Nemmeno il piede su un prato o il culo su una panca ti fanno mettere (in AA panche e tavoli sono merce rara). Il trentino è già molto meglio da questo punto di vista.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando