Quote:
Originariamente inviata da ivi
Intanto Buona Pasqua anche a te.
A mio mio avviso è un buon lavoro. Di selle ne ho fatte modificare parecchie pure io e questa mi sembra ben fatta.
Ottimo l'utilizzo del gel (si usa anche nei materassini antidecubito) lo avevo valutato anch'io ma non l'ho mai usato. Per curiosità: non si tende a scivolare, nel senso che il supporto di gel e abbastanza "mobile" e tende a "muoversi" col peso del pilota?
|
Ciao, l'osservazione sul gel è corretta, pertanto occorre che venga installato da personale competente. Nella sella, dopo essere stata modellata, è stato creato un vero e proprio incavo nella zona della seduta del pilota per "incassarci" il gel, che deve essere dimensionato correttamente, ovvero ne in difetto ne in eccesso. In questo modo l'inserto in gel non puo' muoversi ne scivolare. La sella è stata poi rivestita con un sottile strato di gomma piuma (non ricordo la densità) per compattare il tutto. Quindi il fodero originale dopo essere stato riscaldato a vapore per dilatarlo e rimodellarlo alla nuova forma.
Devo dire che ad oggi, avendo percorso circa 600 km durante le vacanze di Pasqua, sono molto soddisfatto. Ovviamente per chi fosse interessato posso fornire i recapiti dell'artigiano, dato che ormai si è fatto una cultura sulla sella della XCH

In tal caso meglio se mi mandate un MP.
Ho pubblicato su ADVrider un report di una bella escursione in off. Chi fosse interessato o incuriosito potrebbe leggerlo (solo in inglese) al link:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=565671
Saluti, yus.