Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2010, 11:26   #8
DonMizzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 38
predefinito

grazie per le risposte.
effettivamente le cause del guasto che mi sono state comunicate sono un po approssimative.

Il rivenditore Hesa mi ha detto di controllare l'alternatore, io avevo già verificato che questo caricava la batteria con una tensione di 14,4 V.

Mi hanno detto che l'ideale per la Spark sarebbe 14,7 V ma sul volantino che mi è stato fornito all'acquisto parla di minimo 14,4 V
Allora mi ha parlato di tensione nominale o effettiva e bla bla bla e che 14,4 V è poco. (a me non sembra poco, ma magari mi sbaglio)

Molto gentilmente, tutti si adoperano per ipotizzare la causa del danno più plausibile che non sia imputabile alla batteria, perchè comunque il fine è non cambiarmela in garanzia.

il fatto è che, se è vero quel che mi si dice, non mi aspettavo che la spark fosse cosi delicata, l'ho comprata proprio perche' nella descrizione venivano esposte caratteristiche superlative.

adesso sembra che sia necessario ricaricare al 100% la batteria quando viene staccata nella stagione invernale, in quanto, se per la normale scarica questa arriva sotto gli 11 Volt e ci resta per un mesetto, i componenti chimici all'interno della batteria si modificano irreparabilmente e questa si danneggia senza possibilità di recupero.


NOTA DAL VOLANTINO PROMOZIONALE SPARK:
Maggiore durata di conservazione:
Diversamente dalle batterie convenzionali
che, se non utilizzate, richiedono una
ricarica ogni 6-12 settimane, le batterie
SPARK mantengono più del 50% del loro
stato di carica anche dopo 2 anni di
inutilizzo, se conservate alla temperatura
ambiente di 25°C. A temperature inferiori a
25°C la durata di conservazione è
addirittura maggiore.




ciao
DonMizzi non è in linea   Rispondi quotando