Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2010, 10:55   #158
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Ok allora diciamo che mezzogiro è un giro.
Sono d'accordo con te Blackbart, + precarico - estensione, mai il contrario.
Io ho guidato un pò di tutto, sono passato da una speed (quindi molto rigida e stradale) a un Varadero (molto morbido ma con un cerchio da 19 davanti) e adesso la nostra giessina. Qunidi potrei avere ancora un pò le idee confuse...però per esperienza con una moto molto rigida (precarico alto) secondo me prima di perdere il posteriore perdi prima l'anteriore (soprattutto con un cerchio da 21 davanti), forse in un cambio di direzione rapido potresti essere disarcionato dal posteriore...ma fidati che l'anteriore è la prima cosa a cedere. Viceversa se è troppo morbida non puoi pretendere che la moto tenga la corda, forse quello che intendi tu è che essendo sgonfia sotto ti sbacchetta l'anteriore. Questo è vero. Però lo sbacchettio è una cosa, perdere l'anteriore al limite è un'altra. E' il motivo per il quale nelle moto stradali quando fai una piega a destra in pieno devi spingere sul semimanubrio di destra come se dovessi sterzare a sinistra (è vero per chi non ci crede, io l'ho provato la moto risponde perfettamente, è come se uno dovesse controsterzare...).
Però confermo quello che scrivi, al nostra è una moto di mezzo e va guidata con equilibrio...non ingarellatevi con le stradali e non andate a farci motocross...poi c'è chi fa entrambi e ci riesce...quello si chiama manico!
ciccio77 non è in linea