Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2010, 05:18   #23
luca.ge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 46
predefinito

ciao
io da un anno a questa parte uso il cupolino bikerfactory (quello da 146€+consegna),prima avevo quello per gs std,devo dire che ho migliorato molto la situazione delle turbolenze,come ho già scritto in altri interventi anche a velocità extracodice protegge molto bene,non ti dico che non senti più l'aria ma di sicuro non senti più la pressione addosso,neanche sulle spalle,considera che io sono alto 1.84 per quasi 90kg.
per il discorso turbolenze credo che comunque bisogna considerare il tipo di casco che usi e che tipo di abbigliamento.
ti faccio 2 esempi,io di solito uso un nolan n100(modulare) oppure un nolan n42(jet).ti sembrerà strano ma con il jet n42 ho meno turbolenze che con l'integrale n100.
ti dirò di più a seconda del giubotto che uso il fenomeno aumenta oppure diminuisce.
con un giubotto in pelle senza tasche esterne con il jet n42 non mi entra neanche l'aria da sotto la visiera mentre se uso un giubotto non in pelle con tasche esterne si.
in ogni caso le minime turbolenze che sento sono sopportabilissime.
considera che anche andando sotto la pioggia il busto rimane protetto molto bene.
se leggi un pò in giro c'è chi dice che con l'isotta sc917 non si sente più niente e se poi l'abbini anche alle protezioni per le gambe dovresti rimanere del tutto isolato dalle turbolenze....boh bisognerebbe provare....
comunque tornando alla descrizione del mio cupolino credo che la poca aria che passa è quella che passa ai lati del becco,quindi non so quanto sia conveniente montare un cupolino alto ma stretto.

in questa discussione puoi vedere anche le foto del mio cupolino:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=264980

ciao
luca.ge non è in linea   Rispondi quotando