Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da smagia  (..) Io ho tolto il catalizzatore ma non mi sento in colpa....ho fatto la revisione 1 mese fa e sono ancora euro 1 come valori di inquinamento (..) | 
	
 La tua convinzione (eRRata) deriva dal fatto che in sede di revisione viene misurato un solo parametro. Tra l'altro non è raro trovare veicoli "non kat"/Euro0 che in sede di revisione rientrano (per quell'unico parametro misurato) nei limiti Euro1 o addirittura superiori.
Questo non vuol dire  che 
"come inquinamento non è peggiorata". Se andassi a misurare TUTTI gli inquinanti normati vedresti che la differenza tra con e senza kat c'è eccome, e non poca.
Idem per i SUV 
"che sicuramente inquinano di più" eccetera. Come già scritto, basta armarsi di un pò di pazienza ed andare a trovarsi i DATI.. se invece si vuole continuare a discutere basandosi sui "mi sembra", "si vede" ecc. imho non si va tanto lontano
	Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da smagia  (..) l ultima revisione che avevo fatto al maggiolino del '78 (ovviamente non catalizzato) era risultata meno inquinante del new beetle che era catalizzato (..) | 
	
 Questo può significare che:
- la misurazione è stata fatta alla cazzo di cane
- lo strumento era completamente starato
- il new Beatle va revisionato
Se poi ti piace pensare che sia possibile che un 4 cil raffreddato ad aria, a carburatori, "vecchio" progettualmente di 40 anni emetta meno inquinanti di un 4 cil recente raffreddato a liquido e catalizzato.. va bèn tutto.
Ribadisco: vuoi girare senza kat? Fallo, io non ti "insulto" nè ti sputo in un occhio. Mi limito a far presente che imho "rinunciare" ad un dispositivo che permette di limitare (un pò) i danni adducendo come "scusa" che tanto è una goccia nel mare non mi sembra molto sensato.
Perchè -di nuovo- è l'insieme dei comportamenti individuali che fa la media.