Allora, ho fatto....l' autopsia. Ho trovato due spinotti del connettore elettrico del livello benzina con segni di corrosione. Ho ripulito e tutto e dovrebbe andare. Ma PERCHE succede questo? . Semplicissimo. Cause e concause. Anzitutto quando la moto e' sulla stampella laterale e piove l' acqua che passa tra la carena laterale e quella del serbatoio, e che come e' noto tende ad andare verso il basso, cade esattamente dentro al pozzetto del serbatoio. Che, molto intelligentemente ( ....) , e' un pozzetto, cioe' raccoglie ogni schifezza senza alcun drenaggio ( si chiama ombrinale in nautica? e' evidente come a Monaco non abbiano il mare.....) . Poi abbiamo la concausa: nel connettore c'e' la sede per una guarnizione di tenuta che pero'..... manca. C' e' nel connettore elettrico della pompa benzina ma non dall' indicatore di livello. Morale: ho ripulito tutto e messo nastro isolante; ma la soluzione definitiva e' mettere una protezione sopra il pozzetto in modo che l' acqua non ci cada dentro. Adesso la faccio e poi la metto. In fondo quello che serve e' una ...grondaia. I romani le facevano diverso tempo fa......ma i barbari.....
A parte gli scherzi questo potrebbe anche essere il motivo di alcuni malfunzionamenti del modulo pompa benzina. In fondo i connettori sono affiancati.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|