Discussione: F800R in pista
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2010, 12:52   #3
masterswim
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 5
predefinito

Ciao Ragazzi!
Proprio ieri sono stato al circuito di Franciacorta per provare la mia F800R....Premessa: era la mia prima volta in pista per me. Un po' di timore inizialmente, specialmente guardandomi in giro, circondato da supersportive super preparate. La mia? Super originale, solo scarico Akrapovic. Dopo i primi 15 min per conoscere il circuito, curve, marce, staccate...si comincia a dare un po' più gas e la fiducia nel mezzo aumenta a dismisura. Il pensiero che continua a passarmi per la testa: ma era proprio la mia moto quella che ho guidato? Ebbene sì!

Uno spettacolo!!! La moto trasmette una sicurezza infinita, è semplicissima da guidare e le curve le fa praticamente da sola. Il circuito si presta molto al nostro bicilindrico, vista l'assenza di rettilinei che non finiscono più. Nella parte mista, credetemi, la piccola vi darà sensazioni incredibili...e rimarrete ancora più sorpresi e soddisfatti quando scoprirete che molte supersportive (600) soffrono il bicilindrico in uscita di curva. La ciclistica è di alto livello, anzi altissimo...dico così perché mi sono trovato in un paio di situazioni limite in staccata (scodinzolio posteriore e saltellamento ruota anteriore dovuto ad un avvallamento)....beh....non ho neanche avuto il tempo di capire cosa stesse succedendo...la moto in un attimo aveva già corretto quello che c'era da correggere, consentendomi traiettorie in tutta sicurezza, senza risparmiarmi su freni e gas.

Consiglio: portatela in pista, non vi deluderà! Certo non a Monza, sarebbe tempo perso, ma piste come quella di Franciacorta...l'ideale.

Montavo gomme Metzeler Sportec M3. Un paio di giri per scaldarle bene, poi vi sorprenderanno e scoprirete che è possibile fare i riccioli e usare davvero tutta la gomma.

Buon divertimento!

Gian
masterswim non è in linea   Rispondi quotando