I costi che hai citato sono alti, io ho speso meno di 80 euro per tutte e due le chiavi dinamometriche (copro da 6 a 120nm), per la chiave del filtro ho speso 7 (sette) euro alla carrefour e me ne hanno dato 3 (in lamiera nera) per le diverse misure. Ovvio che non è roba di marca ma nemmeno io sono meccanico, ci ho comunque fatto i tagliandi dei 20/30/40000 km senza problemi. Se non ricordo male per il tagliando è sufficiente coprire il range da 8 a 25 nm (valvole/coperchi e candele) quella grande la usi solo per la ruota dietro ed eventualmente la registrazione del cardano (ma allora serve anche altro). Ricordati del filtro benzina e della cinghia alternatore (quest'ultima meglio comprarla portandosi la vecchia per fare il confronto, ce ne sono di due tipi). Nelle Vaq è citato il sito di puntomoto, io ci ho comprato lì filtro olio, spessimetro, candele e dinamometrica piccola (il materiale di consumo per tre tagliandi per risparmiare sulla spedizione) e le manopole, verifica i prezzi. All' epoca avevo calcolato di risparmiare già con il tagliando dei 20000, gli altri due sono costati una cinquantina di euro l'uno, vedi tu se può convenire.....
Guarnizioni non ne ho mai cambiate, non è previsto se non si rompono. Il meccanico ti fa stare a guardare tutto il giorno mentre fa il tagliando? stacca il tubo di raccordo dei radiatori e scola l'olio anche da li? Irrora di olio di silicone i fili eletrici e i pulsanti dei blocchetti? cambia tutto l'olio dei freni e della frizione (a te spero di no

)

Io ho iniziato a farli da me a causa delle "prese in giro" dei meccanici fidati. Oggi ho cambiato le manopole, il prossimo pomeriggio libero (dopo Pasqua) tocca all'olio dei freni/frizione e all'olio della coppia conica (per farla girare "sempre" nell' olio pulito ed eliminare la limatura che si crea all'interno lo cambio a frequenza doppia di quello del cambio

)
P.S.
Sulla tua serve fare la regolazione del Co, o mi sbaglio?