Discussione: consigli sulla r850r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2010, 17:03   #8
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.072
predefinito

dico la mia, come vedi in firma ho due moto molto diverse tra loro e le ho scelte in quanto una arriva, dove l'altra molla imho.....
per i pregi nn mi dilungo, in quanto bene descritti prima, x il resto
la R850R è una moto comoda (molto) per una naked, se la prendi col "cupolone" anke suff protettiva per sparate di parecchi km in autostrada (certo nn è un LT/RT)
il 5 marce ha il cambio duro, k diventa molto duro se l'olio ha qualke km, è sempre imho nn è vero che è come tutte le bmw, ovvero la serie 1200 ha un cambio nettamente + morbido e preciso dei 5 marce (come la R850R ante '04 se nn erro come la mia), ancora + morbido è quello della serie F, ma meno preciso
è una moto onesta, il 5 marce frulla un po' troppo in alto, ma nn ha il tappo del kat, quindi è fluido nel riprendere i giri
va guidata rotinda e in progressione
ha un assetto di guida un po' infossato quella con i semi-manubri (dopo il 2004 nn saprei, nn l'ho mai guidata), anke se la fattura è notevole
per l'altezza da terra della sella sei della "taglia" giusta, concordo cmq con ki dice ke ha un predilezione per gente di "taglia piccola"
pesa, ma solo da fermo e come tutte (anke quelle da 160 kg nn le tieni se ti sbilanci), l'importante è avere una (almeno una) presa salda sul terreno
poi, come sempre, se scrivi nella stanza di quella moto, al 99% i commenti saranno solo positivi
ciao
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando