il nuovo bialbero per me
a mio avviso con il nuovo bialbero il boxerone è migliorato tanto. parlo del nuovo gs. sia per fluidità, sia per la sensazione che dà di un motore un po' più tradizionalmente inteso. insomma, non so come spiegare meglio: ha perso quello sferragliamento residuo tipico del vecchio boxer che nemmeno il 4 valvole era riuscito a togliere del tutto e, complice l'entusiasmante sound dello scarico (ma come l'hanno omologato?!) dà il gusto di un motore bicilindrico tradizionale. resta boxer per la coppia e per l'equilibrio generale, nonché per la grande trattabilità anche ai bassi regimi ed il baricentro abbassato, con la conseguente inarrivabile guidabilità. in sostanza il nuovo bialbero ha donato al boxer quello che mancava per farlo apprezzare ancor più pienamente, integrandolo sapientemente di ingredienti che mancavano, ma senza snaturalo. per me uno step assolutamente di rilievo che mi lascia esterreffatto: ancora un motore di questa concezione riesce a dire la sua e si presta a miglioramenti evidenti ed apprezzabili. la sua capacità di aumentare di giri mi ha indotto a guidarla come un motardone, la risposta un po' più pronta al gas la rende ancor più divertente. mi pare vibri meno alle velocità autostradali (indicati 140/150, effettivi circa 135/140 km/h). nel misto è eccezionale. insomma: GRANDE BMW.
sono sceso con un sorriso orecchio-orecchio.
|