Boh... io non so a cosa siete abituati. Mi sembrate tutti molto esigenti, a dire il vero. Io vado in moto da più di vent'anni e la prossima settimana per la prima volta in vita mia farò fare un lavoro di media importanza sulle sospensioni della mia Ducati. Ma stiamo parlando di una moto di diciotto anni, probabilmente mai revisionata a livello di sospensioni (sono il terzo proprietario: chissà cosa hanno fatto i primi due...).
Cosa vi aspettiate da una moto di 250 chili lunga come un pullman io non lo so. So solo che è fatta bene, che il baricentro è molto basso e che la Hossack anteriore fa un lavoro spettacolare anche se sullo stretto è un pochino da capire. Però non mi sognerei mai di dire che queste sospensioni non funzionano: la mia ha l'ESA e non ho mai provato una Kappa che non ce l'avesse, ma davvero a me non manca proprio niente. E, non per voler fare lo sborone, non ritengo di essere proprio un fermo. Ieri pomeriggio stavo tornando a casa da un impegno di lavoro in Val d'Orcia, e dopo un giro piuttosto largo fatto ad andatura "media" sia per fare bella strada che per vedere bei posti (e suggerisco a tutti quella zona, soprattutto ora che è primavera) sono finalmente arrivato oltre Siena a imboccare la Chiantigiana in direzione Castellina in Chianti e Firenze. Strada conosciuta: stop di un attimo a impostare il precarico "da battaglia" (altro che da viaggio con passeggero e bagagli!

) e mi sono trovato tra le mani un'arma da guerra. Completo in tessuto, borsetta sul serbatoio e valigie laterali, ho tenuto un'andatura in quei quindici-venti chilometri che non credo sarebbe stata alla portata di tanti supersportivoni erreunodotati. E ho sentito una moto precisa, sufficientemente maneggevole in ingresso di curva e con una ottima trazione in uscita. Con la molla tutta precaricata ho finalmente eliminato la brutta tendenza ad allargare in uscita di curva che sentivo prima di provare questo settaggio e che mi rendeva la guida piuttosto faticosa, e anche la taratura Sport non è poi male, se l'asfalto non è rotto. E faccio notare che sono gommato turistico e con una anteriore che sta già decadendo dopo 3000 chilometri. E forse avrete un'idea di cosa diventa la Kappa con l'anteriore alla frutta...
A me me pias... poi voi dite quel che vi pare!