Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2010, 11:15   #4
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Dipende dal tuo temperamento generale e di conseguenza dal tuo stile di guida preferito , dal tuo stato d'animo del momento, e ovviamente dal tipo di strada e di curva.

Ti dō la mia opinione. Io sono un motociclista "da turismo". Non mi piacciono (generalmente) le tirate, preferisco una guida costante senza strappi prediligendo le marce lunghe. Non mi piace sentire urlare il motore. Per questo tipo di guida ho scoperto che per frullare senza sforzare il motore č bene che non giri sotto ai 2500 giri, ma se sei in discesa sopporta anche i 2000 giri. Se anche a te non piace sentire urlare il motore hai il vantaggio di un'uscita di curva fluida senza strappi (se apri delicatamente senza spalancare il gas) con il motore che ti consente un bell'allungo senza dover subito cambiare.

Quando sono pių in fregola ed ho voglia di tirare di pių si alzano sia il regime minimo di utilizzazione che il regime massimo, ma partendo dai valori precedenti di quanto alzi dipende dal tuo stato di "fregola".

Dimenticavo, io ho il 1150. Per quel poco che ho potuto provare il 1200 mi č sembrato pių elastico e pių propenso a girare veloce senza proteste quindi con pių allungo. Nel complesso ho avuto la sensazione di poter guidare pių fluido cambiando meno con minor attenzione al regime di utilizzo.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014

Ultima modifica di yoghi52; 30-03-2010 a 11:28
yoghi52 non č in linea   Rispondi quotando