Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
non sbagli, ho un conoscente la cui moglie passata in bici sulle striscie e centrata, non riesce a prendere i soldi dalla sicurazione.
|
Perchè le strisce pedonali son per i pedoni...la bici è un mezzo di locomozione.
Per attraversare con la bici (se si è in sella e si pedala...questo ho capito) le strisce devono essere bianche discontinue trasversali oblique e indicano la
continuità delle piste ciclabili: in corrispondenza di esse i veicoli DEVONO dare la precedenza ai ciclisti.
Gli attraversamenti pedonali sono solo ed esclusivamente per i pedoni.
Le biciclette sono comuni veicoli e debbono essere condotti lungo il margine destro della carreggiata. In caso di forte affollamento, il conducente della bicicletta la deve spingere a mano. Non è possibile attraversare le strisce pedonali in sella a una bicicletta: il ciclista, nel momento in cui è in sella alla bicicletta non è equiparabile affatto ai pedoni. Se è necessario attraversare sulle strisce pedonali, la bicicletta va spinta a mano. art. 182 CdS
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=445