Quote:
Originariamente inviata da Davide
nella Motogp su abbigliamento e protezioni ci sono gli standard più alti in fatto di sicurezza del pilota......
|
Questa mi giunge nuova: nelle corse, purtroppo, la sicurezza non è l'esigenza primaria: nonostante la velocità, sono presenti vie di fuga, sabbia per decellerare, ammortizzatori in gomma. Rispetto il numero di incidenti, infatti, le lesioni serie sono pochissime.
Sulle strade la situazione è opposta: rispetto il numero d'incidenti le lesioni serie sono troppe! Proprio perché ci sono un'infinità di altri parametri che ci... fanno male (buche, marciapiedi, alberi, camion e quant'altro).
Questo paragone con le corse ci frega. Sotto lo slogan: "tanto lo usa il campione", ci vendono spazzatura senza tanti problemi.
Basti vedere una tuta che si apre in corsa: restiste in genere pochi decimi di secondo, carta velina! La velocità non giustifica queste pessime prestazioni.
E mi tocca ricordare che per tanti anni, i piloti hanno usato tranquillamente uno dei peggiori paraschiena in commercio (risultato di test di laboratorio).
Ovviamente le corse sono un'ottima vetrina pubblicitaria: per questo lo sviluppo dell'airbag spero possa tornare utile a tutti, se come sembra verrà sviluppata anche la versione stradale.