Discussione: domandina su GS1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2005, 12:37   #10
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

il discorso della circonferenza della ruota centra eccome sulla velocita' indicata di tachimento.
a parita' di giri motore, se la circonferenza aumenta anche di poco, la velocita' effettiva e' superiore e il tachimetro segna sempre la stessa; se invece la moto non riesce a spingere il rapporto perche' troppo lungo, allora se la velocita' effettiva e' uguale significhera' che la ruota compie meno giri e di conseguenza il tachimetro della moto essendo collegato alla trasmissione rilevera' una velocita' inferiore alla reale.
per concludere, nel caso del GS1200 che ha il sensore nella ruota posteriore, ad una velocita' reale di 200 kmh fra pneumatico nuovo e usurato (soprattutto essendo il posteriore) il numero di giri del mozzo e' sensibilmente diverso attorno al 2 per cento.

per quanto riguarda il mozzo posteriore la mia preoccupazione e' che a caldo afferrando la ruota a mo' di volante si sente un lieve gioco che visivamente non e' rilevabile. l'ho sentito anche su altri GS1200 ma non mi convince!
mengus non č in linea