Come vedete dalla firma ho preso la mts dopo una decina di anni di bmw.
Ormai su certe cose ( assicurazioni, banche e commessi e/o venditori in genere ) mi sono rassegnato. Quest'ultimi vendono per vendere senza saper vendere nč cosa vendono.
Io entro so quello che voglio e lo compro ( smentendo spesso il commesso specie in campo di elettronica ).
Per le moto č uguale: mi sono rassegnato. Ipotesi 1:
1) venditore appassionato di moto e del marchio ---> peccato che non sappia fare il venditore e quindi convincere il clilente. Molti sono abituati a vendere bmw come fossero sh e quindi non si sbattono non capendo che il mondo va avanti. Sconti risibili, permute a prezzi da circonvenzione di incapace
2) venditore che fino al giorno prima vendeva il bimby e che ora si presenta vestito come se fosse l'ad di telecom e il modo di fare spocchioso: sconti presentati come se offrisse il sacro graal
3) vecchio venditore e/o proprietario della baracca : sempre meno ma mi risultano i pių simpatici. Capiscono molto poco di ews, abs e esa ma almeno cercano di fare il possibile
Queste categorie le ho trovate ovunque: come un marchio comincia a vendere o un modello a tirare ecco che ne escono con frasi tipo ( "su questa moto facciamo poco sconto perchč la richiesta č elevatissima"). Mi č capitato con bmw ( gs), triumph ( tiger ), hd ( fatboy ) e ovviamente ducati ( mts ).
Ma come detto mi sono rassegnato....
|