Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2010, 01:23   #3
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

ciao, ho già ripetuto in altri thread che se mi metto in viaggio mi porto uno zumo 550, detto questo però farei una riflessione sul fatto che con 150 euro più o meno ti compri un 5800 della nokia, un touch screen con bluetooh con uno schermo decente , il mio e71 e non dico che lo debbano fare tutti, vive praticamente sul supporto del mio transalp da ottobre 2008, ha di sicuro la stessa impermiabilità di un navigatore, al contrario di ciò che narra la leggenda se ne frega di polvere ma sopratutto di vibrazioni, non viene coperto quando piove e ti garantisco che fa il suo lavoro senza tanti fronzoli, io non sono buono con i miei "attrezzi di lavoro" i vantaggi evidenti sono che lo porto dietro quando mi fermo senza ingombri ulteriori, non lo spengo e sopratutto non lo carico, visto che con la stessa batteria si va tranquillamente più giorni. inoltre collegare direttamente il telefono all'auricolare bluetooth è molto più semplice e funzionale rispetto ad avere un navigatore. Non si può manovrare con i guanti ma io non l'ho mai fatto, ho navigatori in moto dal 2004 e in quei tempi antichi non usava C'è un programma specifico per le tracce, non sono a livello della garmin però hanno un buon impatto su google e informazioni decenti. insomma , credo che il 70% dei motociclisti potrebbe navigare con un telefono senza problemi. ...poi se è vergogna io non c'entro nulla
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 23-03-2010 a 01:26
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando