Quote:
Originariamente inviata da luigi.pink
Rispondo io riassumendo la mia esperienza in merito alle modifiche fatte al GS (non ho ben capito se tu hai un S o GS....)
[....]
PS:non condivido la tua espressione " ...stanno smaroccando le proprie mukke..." e ti spiego con chiarezza il perche'.
Tutti gli interventi fatti (ci tengo a sottolinearlo) non sono frutto di improvvisazione o "tentativi spannometrici",bensi', interventi precisi e calcolati fatti da chi i motori li conosce non solo per passione (sottoscritto incluso) ma per professione....   
|
Ciao!
Intanto grazie per il conciso ed utilissimo riassunto.
La mia mukka è una eSSe e un pò alla volta, denaro permettendo, sto andando a completare il mezzo in quei punti dove secondo me peccava un poco: per primo è venuto il sound, quindi un bel akra e visto che costava poco e già sentivo parlare di necessità di respirare del boxer, anche un filtro aria più permeabile (prima K&N, poi Pipercross). La moto aveva guadagnato in fluidità, ma cmq rimaneva un pò "tappata", pigra, ai bassi e ai medi; dunque a fine dell'estate scorsa sono arrivati anche i collettori in titanio con kat e la musica è decisamente cambiata! Nessuna pigrizia se non proprio sotto i 3000giri usando una marcia lunga per uscire da una curva lenta. Da li in poi tanto tiro in più, nessun buco di erogazione percepito e meno stacco tra i medi e gli alti (dove la S tira un bel calcione in avanti), ma cmq un allungo che non è diminuito ma anzi...
Durante l'inverno ho montato le pedane della rizoma ed un amico mi ha autocostruito una frk e quindi ho completato l'opera "non professionale".
Ora mi interesserebbe montare una centralina programmabile (ed eventualmente un collettore airbox maggiorato) perchè per avere la ciliegina sulla torta, la mappatura ad hoc va fatta. Ma temo 2 cose:
- i consumi
- l'affidabilità
Cosa mi sapete dire sulle ultime 2 cose?
ps: con la parola "smaroccamento" generalizzavo solo il fatto di tunare la moto...voleva solo essere un termine vezzeggiativo!