Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2010, 17:06   #11
luigi.pink
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
Thumbs up ...per capire il thread bisogna leggerlo....tutto e con calma...

Quote:
Originariamente inviata da riv Visualizza il messaggio
ciao a tutti....scusate se farò un intervento da lattante, ma vorrei capire una cosa e non riesco a trovare l'informazione se è stata scritta....
purtroppo seguo il thread a singhiozzo e perso il filo già da un pezzo...
Ave!
Rispondo io riassumendo la mia esperienza in merito alle modifiche fatte al GS (non ho ben capito se tu hai un S o GS....)

1 STEP MODIFICA
  • centralina PCV
  • sostituzione del filtro BMC
  • collettori Aros
  • terminale Akra Megamoto
Ai primi test al banco e' risultato insufficiente la quantita' di aria convogliata ai corpi farfallati e cosi' dapprima e'stata sostituita la presa d'aria originale con quella maggiorata della Wunderlich.
I risultati ottenuti erano gia' ottimi.

Successivamente e' stato sostituito l'intero gruppo di aspirazione con quello di una S (collettori,airbox,corpi farfallati e manicotti).

Ha quindi senso iniziare una modifica se in prospettiva lo eseguirai nel sua totalita' ...
Nel caso contrario non otterrai nessun beneficio significativo perche' il collo di bottiglia sara' sempre nel tuo sistema...

Sostituire il condotto d'aria ha senso perche' questo e' di per se un grosso limite....sostituire solo l'airbox e non l'intero gruppo aspirazione penso che serva a poco.....

In ogni caso devi capire cosa vuoi ottenere,quale risultato vuoi raggiungere e quale e' il tuo budget....
Personalmente tempo fa' ho programmato un intervento complesso e l'ho realizzato step-by-step .
La mia esperienza di sperimentazione e' a disposizione dei partecipanti del forum.... quindi leggendo attentamente il thread , senza fretta, riuscirai a raccapezzarti .....tutto e' descritto in modo molto chiaro e con fotografie.....

Spero di essere stato utile....



PS:non condivido la tua espressione " ...stanno smaroccando le proprie mukke..." e ti spiego con chiarezza il perche'.

Tutti gli interventi fatti (ci tengo a sottolinearlo) non sono frutto di improvvisazione o "tentativi spannometrici",bensi', interventi precisi e calcolati fatti da chi i motori li conosce non solo per passione (sottoscritto incluso) ma per professione....
__________________
Luigi

BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM

Ultima modifica di luigi.pink; 22-03-2010 a 21:34
luigi.pink non è in linea   Rispondi quotando