Imho, credo, penso che il comando di apertura non sia relazionato al regime ma al carico motore, cioè all'apertura del comando gas. Tant'è che anche raggiungendo elevati regimi di rotazione ( ma con poca apertura gas, visto che il motore gira 'in folle') l'angolo di apertura è sempre parzializzato. La funzione dell'aggeggio non ha fini di contenimento del rumore, quanto, come già detto, agisce sul comportamento fluidodinamico dell'impianto di scarico. Il sistema agisce a passi discretizzati e non ha un funzionamento senza soluzione di continuità pochè il sistema di controllo agisce nel dominio digitale ( l'attuatore è controllato dalla ecu motore).
Sarebbe interessante confrontare i grafici di coppia del nuovo my 2010 con il precedente motore.
Buona la risposta di abbaio del can-bus