Ennio, la faccenda e' che tu sei al limite del reversibile, mentre Luigi ha decisamente intrapreso la strada dell'intervento pesante e irreversibile (a meno di spese nuovamente ingentissime).
CIoe', come si e' gia' discusso, a un certo momento intervengono valutazioni di un certo tipo. Si passa da un discreto risultato a una spesa ragionevole a risuultati che possono essere decisamente superiori perche' affrontati senza compromessi ma che oltre a essere costosi richiedono alle spalle operatori di notevole livello , e che possono anche rendere di difficile rivendibilita' la moto.
Luigi su questo ha le idee ben chiare.
Ecco perche' a suo tempo avevo ventilato che fosse piu' ragonevole nell'ambito pur di interventi costosissimi, il trapianto diretto di un altro motore (tipo r1200s).
Oppure si potrebbe persino fare l'opposto, uno come Luigi potrebbe portare avanti a oltranza la sperimentazione e semmai in futuro procurarsi un motore standard ,vendere la moto standard e vendersi separatamente il motore completo preparato, senza piu' aprirlo.
Insomma,le vie per prosciugarsi il conto in banca sono molte....
