Tanto per cominciare non è una enduro stradale

. Toglietevelo dalla testa

. Le ruote sono da 17 pollici in lega, i pneumatici ribassati nelle misure stradali e la ciclistica è da sportiva vera, con sospensioni regolabili e freni derivati dai modelli superbike, con dischi di grande diametro e pinze ad attacco radiale. Certo, l’allestimento strizza l’occhio al turismo, ma le concorrenti sono le stesse della vecchia Multistrada, e cioè Triumph Tiger 1050 in primis, KTM 990SMT,

BMW 1200GS ma anche le meno fortunate Benelli Tre1130K e l’ormai fuori produzione Buell Ulysses.
Il fuoristrada? Se il fondo è reso viscido dal fango, è meglio toglierselo dalla testa. Soprattutto se si montano le gomme stradali (Bridgestone Battlewing sulla moto in prova, valide alleate anche sull’asfalto bagnato).
Con un paio di pneumatici tassellati e una minima preparazione fuoristradistica, si possono affrontare le strade bianche di mezzo mondo, così come il sentiero che corre dietro casa, e le mulattiere per chi lavora come geologo...........