Voglio dire che l'esercizio tecnologico (splendido, s'intende) della MTS 1200 non corrisponde in concreto a un posizionamento sul mercato comparabile alle moto che attualmente le sono più vicine dal punto di vista della versatilità d'uso a 360° ( beh, diciamo 320°...

): in altre parole, non vedo alcun motivo di spendere quasi 2 cartoni per la MTS, quando con la Tiger ci vai (su strada) forte uguale e con la SM-T pure (anche in certe piste, a occhio e croce).
Come ho detto: se la tecnologia abbatte i prezzi, è cosa buona. Se invece li alza, allora no grazie. E il messaggio (falso) che il marketing Ducati fa passare è che tutta l'elettronica messa sulla MTS abbia un suo perché nell'uso di tutti i giorni.